skip to Main Content
la rosa

Scopriamo la rosa e i suoi segreti: la pianta del mese di maggio

Il mese simbolo della primavera che sboccia in tutta la sua bellezza, un tripudio di colori e profumi che ispirano amore e rinascita, a maggio esplode la bellezza della natura e quale fiore lo rappresenta meglio dell’intramontabile rosa?

Origine e storia

Un fiore amato in ogni angolo del pianeta che trova in Asia e nel vecchio continente la sua origine. Appartiene alla famiglia delle Rosacee e si stimano circa 150/200 specie selvatiche, difficili da classificare tutte. Alcuni reperti fossili fanno risalire questi fiori ad almeno 35 milioni di anni fa anche se da diversi studi si evince che potrebbero aver avuto origine anche 60-70 milioni di anni fa in Asia Centrale, successivamente irradiate anche nell’emisfero boreale.

Cosa simboleggia?

Nel linguaggio dei fiori, la rosa, ha da sempre rappresentato il femminile in ogni sua declinazione sia associato al mondo pagano che cristiano, alla dea Venere o alla Vergine Maria, la rosa è simbolo di bellezza senza tempo, femminilità, purezza ed eleganza ma anche passionalità, riuscendo così a racchiudere in sé tanti e profondi significati che spesso variano a seconda della specie o del colore. Bianco per la castità e la segretezza, rosa per l’amicizia, rossa per amore ardente, blu per la saggezza.

Come prendersene cura?

Questo bellissimo fiore utilizzato e apprezzato fin dall’antichità ha bisogno di molte cure e la differenza di sicuro la farà il luogo in cui la coltiverete. Particolari accorgimenti dovranno essere messi in atto a seconda della coltivazione in vaso in giardino. Usate un vaso da 5 litri se le rose non superano i 50 cm e uno da 12 litri se invece superano quest’altezza. Ricordate di annaffiarle dopo il tramonto quando non batte il sole facendo attenzione ad irrigare direttamente la terra e di usare un terriccio adatto alle rose.

In primavera e in inverno

Durante la primavera, ricordate di concimare le vostre rose con un concime adatto e di prevenire infestazioni di afidi e insetti, proteggendole con prodotti che possano aumentare le difese naturali. Alcune operazioni sono opportune e importanti anche in inverno così da prepararle alla bella stagione. Per prima cosa è utile pacciamare il terreno con foglie e corteccia, potarle ed eliminare foglie e fiori appassiti, proteggerle con un fungicida e tenerle al riparo da temperature troppo rigide.

Rosa Rampicante

Bellissime per decorare muri, archi e porticati, le rampicanti producono dei fiori stupendi e vengono coltivate a scopo ornamentale in giardino ma anche in balcone. Le loro foglie sono di un verde molto scuro ed i fiori sono pieni di petali, sbocciano dalla primavera all’autunno. A seconda del colore, prediligono pieno sole o penombra ed in generale preferiscono temperature miti. Hanno bisogno di un terreno fertile e ben drenato con argilla espansa al fondo per evitare i ristagni.
Sarebbe preferibile un’innaffiatura a goccia per cui un impianto di micro irrigazione farebbe al caso vostro se avete molte piante. Si consiglia di innaffiarle una o due volte a settimana, facendo attenzione a non esagerare per evitare muffe e malattie.

La rosa in vaso per il balcone

Le rose in vaso possono dare grandi soddisfazioni con pochi accorgimenti. Scegliete delle varietà di rose che restano piuttosto basse come le rose patio. Fino a poco tempo fa erano poco conosciute ma da un po’ stanno diventando molto famose per la loro prolungata fioritura e la statura bassa che le rendono perfette per la coltivazione in vaso. Per assicurare fiori duraturi, è molto importante avere un terriccio molto ricco di hummus, drenante e fertile, magari con una miscela di torba e sabbia. Meglio scegliere un vaso in terracotta che possa favorire lo sviluppo delle radici e la loro continua aerazione. Posiziona i vasi in un luogo molto soleggiato per far crescere la pianta forte e rigogliosa. Fornite acqua regolarmente quando la terra diventa secca e somministrate del concime specifico per rose.

La rosa stabilizzata

Se amate tanto le rose e volete averle in casa con voi tutto l’anno, potete optare per le rose stabilizzate. Non hanno bisogno di nessuna cura e durano per anni, profumando i tuoi ambienti. Com’è possibile questo? Grazie ad un processo di crescita stabilizzato nel quale i fluidi naturali della rosa vengono sostituiti da una soluzione di glicerina, acqua e coloranti. In tal modo la rosa conserva la sua morbidezza, il suo colore acceso e la sua lucentezza setosa per risplendere sempre. Se volete saperne di più visitate il sito di Flowercube.

Sapevi questi segreti sulla rosa? Se hai bisogno di ulteriori consigli su come coltivarle e prendertene cura, vieni a trovarci. Nei nostri garden centers abbiamo tante opzioni per poter decorare la tua casa con i colori delle rose, scoprile nei nostri garden o naviga sul sito per trovare la varietà che più si adatta al tuo stile. 

Back To Top
Apri la chat
1
cerchi aiuto?
Ciao, come possiamo aiutarti? 😊