skip to Main Content
piante che consumano poca acqua

Le 4 piante che consumano poca acqua

Il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dellacqua (World Water Day), ricorrenza istituita dalle Nazioni Unite il cui obiettivo è sensibilizzare le istituzioni mondiali e l’opinione pubblica sull’importanza di ridurre lo spreco di acqua e di assumere comportamenti volti a contrastare il cambiamento climatico.

Anche nel mondo del giardinaggio esistono piante e coltivazioni che richiedono un consumo di acqua inferiore ad altre risultando, tra l’altro, più facili da mantenere.

Scopriamo insieme le 4 piante che consumano poca acqua!

Piante che consumano poca acqua: La Succulenta

Originarie delle regioni dell’America del Sud, dell’Africa e dell’Asia, le succulente sono piante che non necessitano di cure specifiche e costanti. Grazie alla capacità d’immagazzinamento dell’acqua, le succulente possono vivere anche in ambienti a clima arido, sopravvivere a lunghi periodi di siccità e a piogge frequenti. Per tale ragione, in natura si possono trovare sia in ragioni marine che montane, vincendo il primato di “piante che consumano poca acqua”.

Piante che consumano poca acqua: La Tillandsia

Originaria del continente americano, dal Messico settentrionale fino all’Argentina, la Tillandsia si adatta bene a qualsiasi tipo di clima. Questa particolare pianta non trae nutrimento dalle radici ma dalle foglie che sono in grado di trattenere l’umidità, caratteristica molto utile per sopravvivere ai climi secchi e aridi. Per mantenerla basterà nebulizzare le foglie con regolarità, rientrando a pieno titolo tra le “piante che consumano poca acqua”.

Piante che consumano poca acqua: La Dracena

Originaria delle zone caldo-umide dell’Africa e dell’Asia, la Dracena è una delle piante da appartamento più apprezzate e diffuse. Questa pianta sempreverde ha il pregio di abituarsi ed adattarsi anche alle condizioni più estreme, sopravvive a lunghi periodi di siccità, riprendendosi rapidamente quando le viene nuovamente somministrata acqua. Rientra di diritto nella classifica “piante che consumano poca acqua”.

Piante che consumano poca acqua: La Sansevieria

Originaria del continente africano, la Sansevieria non tollera il freddo invernale ma sopporta benissimo il caldo, anche oltre i 30°C. Similarmente alle succulente, la Sansevieria possiede foglie carnose che le permettono di sopportare lunghi periodi di siccità. Basterà innaffiarla con moderazione per annoverarla tra le “piante che consumano poca acqua”.

Sei alla ricerca delle piante che consumano poca acqua che facciano al caso tuo? Vieni a trovarci nei nostri Garden Center, Gitto Garden e Tecnowood.

Back To Top
Apri la chat
1
cerchi aiuto?
Ciao, come possiamo aiutarti? 😊